Sistema a svuotamento impianti solari
Descrizione
SolBox è l'innovativo sistema per la gestione intelligente degli impianti solari a svuotamento.
Completamente preassemblato, contiene tutto ciò che serve per la corretta gestione di un sistema a svuotamento montato in un unico componente.
Ideale per abitazioni mono/multifamiliari, centri sportivi, strutture ricettive, industrie e laboratori per produzione acqua calda sanitaria ed integrazione al riscaldamento.
Adatto anche ad impianti di solar cooling o di produzione di acqua calda di processo.
Caratteristiche tecniche
La stazione è completamente preassemblata ed è composta da:
- Contenitore a svuotamento Drain Box
- Pompa ad alta efficienza Wilo Yonos Para
- Centralina solare LTDC
- Stazione di riempimento
- Valvola di sicurezza solare
Un sistema efficiente per la protezione dell'impianto solare.
Impianti a svuotamento con SolBox
Realizzare un impianto a svuotamento con il SolBox è molto semplice, non ci sono limiti per la grandezza dell'impianto e l'avviamento non richiede particolari operazioni preliminari, ad es. sulla pressione pre e post avvio.
Il SolBox viene installato allo stesso livello dell'accumulo, ad esempio in cantina, e non necessita del vaso espansione.
Viene installato in verticale e può essere montato a pavimento o a parete.
Funzionamento sistema a svuotamento
Impianto solare a riposo
Quando è nuvoloso o l'impianto non è in funzione,
tutto il fluido rimane all'interno del serbatoio SolBox e nei collettori sono vuoti.
In questo modo non c'è il pericolo che la miscela di acqua glicolata all'interno dei
collettori subisca deterioramento a causa delle alte temperature.
Sistema solare in funzione
In presenza di irraggiamento solare,
il sistema viene avviato dalla centralina e l'intero circuito solare e i collettori sono riempiti con la pompa alla massima velocità.
Quando è ripristinato il funzionamento regolare, la pompa torna a girare a velocità ridotta e continua il massimo risparmio energetico.

Serbatoio completamente caldo
Quando viene raggiunta la temperatura desiderata nell'accumulo o se la temperatura dei collettori non supera quella dell'accumulo, la pompa si disattiva automaticamente.
Il fluido scorre di nuovo nel Solbox senza evaporare.
In questo modo si evita qualsiasi surriscaldamento del sistema solare.
Caratteristiche modelli
SolBox | Caratteristiche |
Superficie area (m2) | 0÷35 |
Capacità | 40 litri |
Pompa | Wilo Yonos Para |
Centralina | LTDC |
Attacchi | DN 20 |
Isolamento (mm) | 50/TNT |
Pressione max (bar) | 6 |
Dimensioni | H950 x ø550 |
Peso Kg | 23 |
Vantaggi installazione sistema a svuotamento
Gli impianti solari termici moderni raggiungono temperature molto elevate e rischiano di deteriorarsi a causa di:
- Deterioramento del glicole
- Alta pressione, colpi d'ariete dovuti al vapore
- Imbrattamento di valvole di non ritorno e pompe
- Presenza di aria
- Corrosione causata da fluido termovettore acido
Niente aria nell'impianto
I processi di degradazione che avvengono nel circuito chiuso dell‘impianto provocano la formazione di gas che tendono a liberarsi.
Questi gas negli impianti tradizionali possono causare malfunzionamenti risolvibili solo facendo ricorso a personale specializzato. Anche negli impianti Drain Back può crearsi aria, ma ciò non crea problemi poiché gli impianti a svuotamento possono lavorare in presenza di aria.
Maggiore durata del glicole e dell'impianto
Le alte temperature nel sistema causano un invecchiamento precoce del glicole, abbassando la resa del sistema. Inoltre, il fluido subisce un‘alterazione del pH che può corrodere i componenti dell‘impianto.
Con il sistema Drain Back, non si corre il rischio di stagnazione del glicole, poichè ad impianto fermo i collettori sono vuoti. In questo modo si garantisce una vita più lunga dell'impianto e dei suoi componenti.
Risparmio energetico notturno
Il sistema Drain Back consente anche un notevole risparmio sulla corrente elettrica: durante la notte, infatti, non è necessario smaltire l'energia in eccesso, pertanto non viene utilizzata l'energia elettrica normalmente necessaria per il raffreddamento notturno.