Guida Tecnica sulle Pompe di Calore

Indice

  1. Introduzione alle Pompe di Calore
  2. Principio di Funzionamento
  3. Vantaggi e Risparmio Energetico
  4. Produzione di Acqua Calda Sanitaria
  5. Integrazione con Impianti Radianti
  6. Sinergia tra Fotovoltaico e Pompa di Calore
  7. Pompe di Calore ad Alta Temperatura con Gas R290
  8. Sostituzione della Caldaia: Quando Conviene
  9. Perché Scegliere le Pompe di Calore Rossato
  10. Come Scegliere la Pompa di Calore Adeguata
  11. FAQ: Le domande più frequenti sulle pompe di calore

PDC Cover PDC1. Introduzione alle Pompe di Calore

Le pompe di calore trasferiscono l'energia termica dall'ambiente esterno (aria, acqua o suolo) agli impianti domestici per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionano tramite un circuito frigorifero ad alta efficienza che assorbe energia elettrica in misura ridotta, consentendo di coprire fino al 75% del fabbisogno energetico attraverso fonti rinnovabili.

Le pompe di calore Rossato si distinguono per la qualità costruttiva e la tecnologia avanzata, garantendo prestazioni superiori rispetto alla media del mercato e un'efficienza ancora maggiore grazie a soluzioni innovative per la gestione del calore.

 funzionamento pompe di calore2. Principio di Funzionamento

Il sistema opera con un fluido refrigerante che, attraverso uno scambiatore, assorbe energia dalla sorgente esterna. Il compressore lo mette in circolazione e incrementa la temperatura. L'energia termica viene poi ceduta agli impianti interni tramite un secondo scambiatore. Il ciclo si ripete grazie a un organo di laminazione.

La pompa di calore può invertire il ciclo per il raffrescamento estivo.

Le pompe di calore Rossato offrono un controllo preciso della temperatura e un’ottimizzazione dei flussi energetici, migliorando l’efficienza in tutte le condizioni climatiche.

Risparmio pompe di calore3. Vantaggi e Risparmio Energetico

Rispetto ai sistemi tradizionali, le pompe di calore riducono il consumo energetico fino al 70%, con benefici economici e ambientali. Il loro utilizzo comporta bollette più leggere e un impatto ridotto sulle emissioni di CO₂. Inoltre, sono incentivabili grazie a detrazioni fiscali e contributi statali.

Le pompe di calore Rossato garantiscono un risparmio energetico ancora maggiore grazie alla loro tecnologia avanzata. Recuperano circa il 75% dell’energia dall’ambiente, riducendo l’assorbimento elettrico al 25%.

Se abbinate a un impianto radiante, il risparmio può variare dal 40% al 70% rispetto ai sistemi tradizionali, assicurando anche una maggiore durata e minore manutenzione.

Air Combo Evo4. Produzione di Acqua Calda Sanitaria

Le pompe di calore rappresentano un’alternativa efficiente ed ecologica per la produzione di acqua calda sanitaria. Rispetto agli scaldabagni elettrici o a gas, consentono un risparmio fino al 70%.

Le soluzioni Rossato, come lo scaldacqua AIR COMBO EVO, combinano una pompa di calore aria-acqua con un bollitore integrato, ottimizzando gli spazi e garantendo un’efficienza elevata.

Disponibile in versioni da 200 e 300 litri, questo sistema offre un’elevata capacità di accumulo e un funzionamento ottimizzato per massimizzare il risparmio energetico.

5. Integrazione con Impianti Radiantipompa calore impianto radiante 2024

L’abbinamento tra pompe di calore e impianti radianti ottimizza l’efficienza energetica. Operando a basse temperature, le pompe di calore si adattano perfettamente a pavimenti, soffitti o pareti radianti, migliorando la distribuzione del calore e riducendo i consumi.

In estate, il sistema può essere sfruttato per il raffrescamento, migliorando il comfort abitativo.

Le pompe di calore Rossato sono progettate specificamente per funzionare con impianti radianti, garantendo un’ottima efficienza anche in condizioni di bassa temperatura.

Il controllo avanzato del sistema consente di mantenere un comfort costante senza sprechi energetici.

6. Sinergia tra Fotovoltaico e Pompa di Calore

L’integrazione tra un impianto fotovoltaico e una pompa di calore consente di massimizzare l’autoconsumo dell’energia rinnovabile, abbattendo i costi energetici e aumentando l’indipendenza dalla rete elettrica.
L’aggiunta di un sistema di accumulo permette di sfruttare l’energia solare anche nelle ore serali o in condizioni di bassa irradiazione.
Le pompe di calore Rossato, abbinate a un impianto fotovoltaico, permettono di ridurre ulteriormente i costi di gestione, sfruttando fino al 75% di energia rinnovabile dall’ambiente e utilizzando l’energia solare per coprire il fabbisogno residuo.
I sistemi Rossato sono inoltre compatibili con batterie di accumulo per massimizzare l’indipendenza energetica.

7. Pompe di Calore ad Alta Temperatura con Gas R290

Le pompe di calore ad alta temperatura rappresentano la soluzione ideale per le ristrutturazioni e per impianti esistenti con termosifoni, senza necessità di interventi invasivi.
L’impiego del gas R290 (propano), un refrigerante naturale a basso GWP, consente di raggiungere temperature dell’acqua fino a 75°C con elevata efficienza e impatto ambientale ridotto.

Pompe di calore gas r290Maggior efficienza con gas propano R290

Le unità sono caricate con gas propano R290, un refrigerante naturale ed eco-compatibile poiché privo di CFC e HCFC.
Le ottime proprietà termiche del gas garantiscono una maggiore efficienza energetica, riducendo i consumi complessivi.
Il propano è più semplice da gestire e richiede una manutenzione minima.
Le unità Rossato con R290 sono dotate di logica di controllo avanzata per il collegamento a dispositivi di bilanciamento dei carichi elettrici, ottimizzando l’uso dell’energia disponibile.
Sono predisposte per l’autoconsumo dell’energia elettrica sovraprodotta, impiegandola per immagazzinare energia termica nel bollitore ACS, migliorando il risparmio energetico e l’autonomia dell’impianto.

Vantaggi normativi e ambientali del gas R290

Il propano R290 ha un GWP pari a 3, ben al di sotto dei limiti previsti dalle normative europee (Regolamento UE 517/2014 e successive revisioni).
L’uso di R290 rende le pompe di calore conformi alle nuove direttive F-Gas.
Scegliere una pompa di calore Rossato con R290 significa investire in una tecnologia sostenibile, allineata agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea.

8. Sostituzione della Caldaia: Quando Conviene

Passare a una pompa di calore è vantaggioso in edifici con buon isolamento termico e impianti a bassa temperatura.
L’integrazione con fotovoltaico e impianti radianti ne massimizza l’efficienza.
Nei sistemi con termosifoni tradizionali, si possono installare pompe di calore ad alta temperatura.
Gli incentivi fiscali rendono l’investimento ancora più conveniente.
Le pompe di calore Rossato offrono soluzioni su misura, garantendo efficienza elevata anche con impianti esistenti.
Grazie alla compatibilità con impianti radianti, fan coil e termosifoni, assicurano un miglior comfort termico con consumo ridotto.

9. Perché Scegliere le Pompe di Calore Rossato

✔ Oltre 50 anni di esperienza nel settore.
✔ Tecnologia all’avanguardia per un'efficienza superiore.
✔ 
Riduzione dei costi energetici dal 30% al 70%.
✔ 
Diminuzione delle emissioni di CO₂.
✔ 
Utilizzo di energia rinnovabile.
✔ 
Eliminazione della dipendenza dal gas.
✔ 
Soluzioni per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
✔ 
Produzione e vendita garantite dal produttore.
✔ 
Qualità 100% Made in Italy.

10. Come Scegliere la Pompa di Calore AdeguataPDC Cover PDC

La scelta della pompa di calore dipende da diversi fattori:

✔ Monoblocco: installazione semplice, ideale per spazi esterni senza necessità di collegamenti frigoriferi.
✔ Splittata: maggiore efficienza in climi rigidi, grazie alla separazione tra unità esterna ed interna.
✔ Per acqua sanitaria: ottimizzata per la produzione di acqua calda, spesso combinata con altri sistemi per massimizzare il risparmio.

Le pompe di calore Rossato si distinguono per l’elevata qualità dei materiali e la loro capacità di adattarsi a diversi tipi di installazione, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Per una scelta ottimale, è consigliabile effettuare un'analisi energetica dell'abitazione e consultare un tecnico specializzato.
 

11. Quanto costa un impianto con pompa di calore e fotovoltaico?

I prezzi indicati sono valori medi di mercato applicati da ditte Partner specializzate al cliente finale IVA esclusa.

Prezzo pompe di calore monoblocco

PDC monoblocco   Prezzo
Air Inverter 4 07 M + bollitore PDC 200 inerziale AR 100 + 1 gruppo  €. 11.850,00 
Air Inverter 4 12 M + bollitore PDC 300 inerziale AR 200 + 2 gruppi €. 16.200,00


Prezzo comprensivo di fornitura materiale e posa in opera, PDC, inerziale AR, bollitore PDC, gruppi di circolazione, disaeratore,defangatore, valvolame e materiale di consumo.

Esclusioni: IVA - opere murarie - collegamenti elettrici - colonne montanti ai collettori dei piani - pratiche edilizie o di autorizzazione paesaggistica - eventuali piattaforme aeree

Prezzo pompe di calore splittata incasso 

PDC splittata incasso  Prezzo
Air Inverter IN 08M + gruppo in cassetta 2 gruppi diretti €.   13.390,00


Prezzo comprensivo di fornitura materiale e posa in opera, PDC, inerziale, bollitore, gruppi di circolazione, disaeratore,defangatore, valvolame e materiale di consumo.

Esclusioni: IVA - opere murarie - collegamenti elettrici - colonne montanti ai collettori dei piani - pratiche edilizie o di autorizzazione paesaggistica - eventuali piattaforme aeree

Prezzo pompe di calore a colonna

PDC Spilttata a colonna Prezzo
Air Inverter Tower 08 bollitore 180 + AR 100 + 1 gruppo  €. 11.200,00
Air Inverter Tower 12 bollitore 240 + AR 100 + 2 gruppi €. 14.400,00


Prezzo comprensivo di fornitura materiale e posa in opera, PDC, inerziale AR, bollitore, gruppi di circolazione, disaeratore,defangatore, valvolame e materiale di consumo.

Esclusioni: IVA - opere murarie - collegamenti elettrici - colonne montanti ai collettori dei piani - pratiche edilizie o di autorizzazione paesaggistica - eventuali piattaforme aeree

Prezzo pompe di calore Air Combo EVO

PDC Air Combo EVO Prezzo
Air Combo Evo 200   €. 3.766,00
Air Combo Evo 300 €. 4.087,00
Air Combo Evo 200 S con pacchetto solare 1 pannello €. 7.886,00
Air Combo Evo 300 S con pacchetto solare 2 pannelli €. 8.937,00

 

12. FAQ: Le domande più frequenti sulle pompe di calore 

Le pompe di calore sono affidabili e sicure?
Le pompe di calore Rossato sono progettate per durare nel tempo con una manutenzione minima, grazie a componenti di alta qualità e sistemi avanzati di gestione e controllo.
Quanta corrente consuma una pompa di calore per il riscaldamento?
Le pompe di calore Rossato offrono un’elevata efficienza con COP superiori alla media del mercato, consentendo di ridurre i consumi elettrici senza compromettere il comfort abitativo.
Posso collegare la pompa di calore ai normali termosifoni?
Le pompe di calore Rossato includono modelli ad alta temperatura, progettati per funzionare anche con impianti esistenti a termosifoni, senza richiedere modifiche invasive.
Esistono incentivi per le pompe di calore?
Le pompe di calore Rossato rientrano pienamente nei requisiti richiesti per ottenere le detrazioni e gli incentivi disponibili, assicurando ai clienti un investimento vantaggioso e sostenibile.


 Hai domande o vuoi un preventivo sulle pompe di calore? 

Compila ora il modulo e sarai contattato dal tuo referente personale

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Inserisci un indirizzo email corretto (es. nome@email.com)
Numero di telefono non valido. Inserisci solo cifre.
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Valore non valido