Generale
Termoregolazione impianti
Scopri i moderni sistemi per la termoregolazione degli impianti. Semplicità d'uso, programmi preinstallati e una configurazione intelligente, rendono le centraline e i termostati performanti per qualsiasi tipo di impianto.
I regolatori sono già muniti di programmi preconfigurati che rendono molto intuitiva l'impostazione e l'adattamento ad ogni tipo d'impianto.
Gestisci l'impianto da remoto
I sistemi per la termoregolazione possono essere connessi alla rete tramite ethernet per consentirne la gestione da remoto e semplificare gli interventi di manutenzione, possibili anche a distanza.
L’utente, ovunque si trova può avere accesso al suo impianto e gestirlo con la semplicità della sua app, da smartphone, tablet e da qualsiasi computer tramite browser.
Tipologie di sistemi per la termoregolazione
Regolazione ambienti
Sistemi per la regolazione climatica degli ambienti sia per riscaldamento che per raffrescamento.

Centraline climatiche
Le centraline climatiche gestiscono impianti di riscaldamento, raffrescamento e sistemi integrati

Centraline solari
Le centraline solari gestiscono impianti solari termici per acqua calda, riscaldamento ambienti, piscine ed applicazioni di processo.
Vantaggi
Perchè scegliere un sistema di termoregolazione
Utilizzo chiaro ed intuitivo
Display grafico retroilluminato, menù multilingue con testi estesi, varianti idrauliche animate, guida all’avvio.
Massima classe di efficienza energetica
Installando più termostati Caleon sullo stesso circuito si raggiunge la massima classe di efficienza energetica (VIII ErP)
Controllo da smartphone e tablet
Le centraline con il simbolo "Sorel Connect" possono essere gestite da remoto attraverso porta ethernet.
Simulazioni per PC
Forniamo ai partner software gratuiti per semplificare la formazione, test di funzionamento e il supporto tecnico.
Assistenza tecnica in tutta Italia
I centri assistenza Rossato coprono tutto il territorio italiano e intervengono tempestivamente in caso di problemi.
Modelli
MHCC
N° sonde in ingresso: 4
N° uscite relè 230V: 3
N° uscite 0-10V o PWM: 1
N° applicazioni: 2
Destinazione d'uso: centralina climatica riscaldamento
LHCC
N° sonde in ingresso: 6
N° ingressi sensori VFS/RPS: 2
N° uscite relè 230V: 3
N° uscite 0-10V o PWM: 2
N° applicazioni: 22
Destinazione d'uso: centralina climatica per riscaldamento e condizionamento, gestione ACS e generatori
XHCC-E
N° sonde in ingresso: 8 + 2 con estensione
N° ingressi sensori VFS/RPS: 2
N° uscite relè 230V: 6
N° uscite relè con contatto pulito: 1
N° uscite 0-10V o PWM: 2 + 2 con estensione
N° applicazioni: 13
Destinazione d'uso: centralina climatica per riscaldamento e condizionamento, gestione ACS e generatori
STDC
N° sonde in ingresso: 3
N° uscite relè 230V: 1
N° uscite 0-10V o segnali PWM: 1
N° applicazioni: 9
Destinazione d'uso: centralina solare o termostato o termostato differenziale
MTDC
N° sonde in ingresso: 4
N° uscite relè 230V: 2
N° uscite 0-10V o PWM: 1
N° applicazioni: 25+
Destinazione d'uso: centralina solare o termostato o termostato differenziale
LTDC
N° sonde in ingresso: 6
N° ingressi sensori VFS/RPS: 2
N° uscite relè 230V: 3
N° uscite 0-10V o PWM: 2
N° applicazioni: 42+
Destinazione d'uso: centralina solare o termostato o termostato differenziale
XTDC-E
N° sonde in ingresso: 8
N° uscite relè 230V: 6
N° uscite relè con contatto pulito: 1
N° uscite 0-10V o PWMN: 2
N° applicazioni: 48+
Destinazione d'uso: centralina solare per sistemi complessi con funzioni avanzate
CALEON
Gestione riscaldamento: si
Gestione raffrescamento: si con Caleon Clima
Uscite 0-10V/PWM: 2 in Caleon Clima
Connessioni Can-bus: si
Caleon abbinamento: MHCC, LHCC, XHCC
Caleon Clima abbinamento: LHCC, XHCC
Contattaci
Compila il modulo sottostante e il tuo referente dedicato ti risponderà subito.