Inverter di stringa monofase Mercury
Mercury è l’inverter di rete monofase nella gamma di componenti per i sistemi fotovoltaici Rossato, disponibile in due grandezze con potenza erogata di 3 e 6 kW monofase.
Dotato di un display a LED, è completamente configurabile attraverso un’app dedicata, consentendo da remoto l’impostazione dei parametri, la diagnosi dei guasti, le operazioni di manutenzione e l’aggiornamento del software.
Il notevole grado di protezione IP65 lo rende idoneo per essere installato all’esterno, garantendo una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e una durata prolungata nel tempo.
La sua versatilità e facilità di gestione, sia attraverso il display integrato che tramite l’app, contribuiscono a semplificare l’installazione e l’ottimizzazione delle prestazioni del sistema fotovoltaico.
Richiedi informazioni Simula un preventivo
Vantaggi
Principali vantaggi
⇒ Garanzia 5 anni
⇒ Rete intelligente adattiva a corrente debole per evitare guasti di connessione
⇒ Inseguimento MPPT doppio indipendente adattabile a qualsiasi installazione (sul 6kw)
⇒ Ampio intervallo di tensione DC e maggiore durata di generazione energia
⇒ Configurazione e manutenzione da remoto tramite app
⇒ Protocollo di comunicazione RS485
⇒ Grado di protezione IP66
⇒ Display LED/app
Migliore adattabilità con l’inseguimento MPPT doppio indipendente
L'inseguimento MPPT (Maximum Power Point Tracking) è una tecnologia utilizzata nei sistemi di alimentazione solare per ottimizzare l'efficienza della conversione dell'energia solare in energia elettrica.
Il regolatore MPPT è in grado di sfruttare a pieno tutta la potenza del pannello fotovoltaico facendo una conversione elettrica DC/DC tra il modulo fotovoltaico e le batterie, garantendo che il modulo fotovoltaico lavori sempre nel suo punto di massima potenza, indipendentemente dalle variazioni nelle condizioni di illuminazione o temperatura
L'inseguimento MPPT doppio indipendente è un sistema avanzato che utilizza due tracker MPPT indipendenti, ciascuno dei quali è in grado di gestire una serie di pannelli solari o un singolo pannello solare.
L'uso di due tracker MPPT indipendenti consente una migliore adattabilità del sistema, soprattutto in condizioni di irraggiamento non uniforme dei pannelli, dovuta ad esempio ad una disposizione su due diverse falde del tetto, o a moduli distribuiti su stringhe di diversa lunghezza oppure a causa di ombreggiamenti parziali dei moduli stessi. In questo caso l'utilizzo di un solo MPPT porterebbe l'inverter a lavorare fuori dal punto di massima potenza mentre il secondo tracker e conseguentemente la produzione di energia sarebbe ridotta.
Sistema fotovoltaico con una pompa di calore
Utilizzando l'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici per alimentare la pompa di calore, è possibile ridurre i costi energetici per il riscaldamento, il raffrescamento dell'edificio e la produzione di acqua calda sanitaria poiché i pannelli fotovoltaici generano energia gratuitamente dal sole.
L'uso congiunto di energia solare e pompe di calore, oltre a migliorare l'efficienza energetica e la sostenibilità di un edificio, contribuisce alla riduzione delle emissioni di carbonio, poiché si basa su fonti di energia rinnovabile e riduce la dipendenza da combustibili fossili.
Abbinando, inoltre, un sistema di batteria di accumulo, si ottiene una reale indipendenza energetica.
| Potenza kW |
Potenza uscita AC kW |
Potenza max ingresso DC kW |
Larghezza mm |
Altezza mm |
Spessore mm |
Peso mm |
| 3 | 3 | 4,9 | 285 | 336 | 125 | 8,8 |
| 6 | 6 | 9,0 | 335 | 426 | 125 | 12,8 |
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
| Parametri tecnici | Mercury 3000 | Mercury 6000-S1 |
| Ingresso (DC) | ||
| Potenza massima di ingresso del pannello | 4900 Wp | 9000 Wp |
| Tensione massima di ingresso | 500 V | 600 V |
| Tensione di avviamento | 70 V | 120 V |
| Tensione nominale di ingresso | 360 V | 360 V |
| Intervallo di tensione MPPT | 50-490 V | 100 -550 V |
| Intervallo di tensione a pieno carico in CC | 200-500 V | 250 -520 V |
| Numero di MPPT indipendenti | 1 | 2 |
| Numero di ingressi in CC | 1 | 1/1 |
| Corrente massima di ingresso | 13 A | 13 A/13 A |
| Corrente di corto circuito massima | 15 A | 18 A /18 A |
| Uscita (AC) | ||
| Potenza AC massima | 3000 W | 6000 W |
| Corrente di uscita massima | 15 A | 20 A |
| Tensione di rete nominale | 220v/230v,l+n+pe | |
| Intervallo di tensione AC nominale | 180 Vac-276 vac (in base alla normativa locale) |
160V-300V |
| Frequenza di rete nominale | 50 Hz/ 60 Hz | |
| Intervallo di frequenza di rete | 45 Hz-55 Hz/54 Hz-66 Hz (in base alla normativa locale) |
45hz-55hz / 55hz-65hz |
| Intervallo di regolazione della potenza attiva | 0~100% | |
| Componente armonica totale (corrente) | <3% | |
| Fattore di potenza | 1 (+/-0.8 Regolabile) | > 0.99 @(Intervallo regolabile: 0,8 in anticipo ~ 0,8 in ritardo) |
| Efficienza | ||
| Efficienza massima | 97.80% | 97.80% |
| Efficienza ponderata europea | 96.80% | 97.30% |
| Efficienza MPPT | >99.9% | >99.9% |
| Parametri generali | ||
| Intervallo di temperatura ambiente | -25 -60 *C | -30 + 60 °C |
| Perdita in stand-by | <1 W | <10 W |
| Topologia | Nessun trasformatore | |
| Gradi di protezione | IP65 | IP66 |
| Intervallo di umidità relativa consentito | 0~100% | |
| Comunicazione | RS485, Wifi / 4G (opzionale) | |
| Livello di protezione | Classe i | |
| Altitudine massima per il funzionamento | 4000 M | 2000 M |
| Modalità di connessione del sensore di corrente | Esterno | |
| Rumore | 30 Db | <29 Db |
| Peso | 6,5 kg | 11 kg |
| Modalità di raffreddamento | Raffreddamento naturale | |
| Dimensioni | 320x344x137 mm | 380x380x150 mm |
| Display | LCD e APP | |
| Certificazioni | ||
| EMC | EN 61000-6-1, EN 61000-6-3 | |
| Regolamenti e standard di sicurezza | IEC62109-1,IEC62109-2 | |
| Standard di connessione alla rete elettrica | IEC61727, IEC62116, IEC-61683, VDE-AR-N 4105, VDE V 0124-100, AS4777 | |