Prodotti > Ventilconvettori > Ventilconvettori a soffitto > Ventilconvettore canalizzabile Iris CN
Ventilconvettore canalizzabile
Iris CN è il fancoil canalizzabile per riscaldamento e condizionamento estivo, viene utilizzato nei settori civile, industriale e commerciale.
I termoconvettori Iris CN permettono di mantenere una temperatura gradevole negli ambienti garantendo silenziosità di funzionamento e ridotti consumi energetici grazie al funzionamento a media temperatura.
Punto di forza di IRIS CN è lo spessore ridotto, soli 275 mm, ottenuto grazie ad una progettazione attenta all’integrazione architettonica dei convettori in ambiente.
Descrizione
Funzionamento ventilconvettore
Il fancoil IRIS CN viene installato a soffitto e poi collegato all'impianto tramite sistema di canalizzazione.
È composto da una batteria ad acqua che scambia calore con l'aria ambiente messa in circolazione dal ventilatore interno: l'aria viene raffreddata in estate e riscaldata in inverno.
Durante il funzionamento in raffreddamento, l'aria viene anche deumidificata: l'umidità trattenuta condensa e si raccoglie nell'apposita vaschetta.
Struttura performante
- Disponibile in 3 grandezze
- Silenziosità di funzionamento
- Ridotto spessore appena 275mm
- Per riscaldamento e raffrescamento estivo
- Ventilatori centrifughi brushless
- Filtro aria estraibile ad alta efficienza
- Funzione di gestione integrata di impianti VMC
- Gamma di accessori per la canalizzazione dell'unità
- Ventilatori con regolazione continua della velocità
- Batterie di scambio sovradimensionate con alette turbolenziate
- Comando remoto a microprocessore
- Compatibile con il sistema Iris Pack
Ventilatori doppia aspirazione
I ventilatori centrifughi brushless presenti negli IRIS CN sono di doppia aspirazione con ventole in alluminio che garantiscono elevate portate d’aria ed elevate pressioni statiche.
Il motore brushless di ultima generazione, a magneti permanenti, varia la corrente continua da 0 al 100% della portata aria e conseguentemente della potenza termica e frigorifera, adeguando i ventilatori alle effettive esigenze del locale da climatizzare.
I ventilatori brushless consentono una rapida messa a regime degli ambienti da climatizzare con la massima silenziosità di funzionamento.
Sistema di climatizzazione completo
Iris Pack è il sistema completo per la climatizzazione di appartamenti e piccole unità commerciali. In abbinamento ad una pompa di calore garantisce sia il riscaldamento che il condizionamento estivo.
Il sistema è costruito intorno ai ventilconvettori Iris CN 600 e 800 e a gli IRIS LHP 22, 42 e 62.
Il sistema comprende tutte le componenti: plenum, condotti, diffusori e accessori di fissaggio.
La diffusione dell’aria avviene a bassa velocità e bassa perdita di carico attraverso canali di uguale diametro.
Caratteristiche e modelli
Modello | Portata aria** m3/h | Potenza frigorifera* W | Potenza termica** W |
Iris CN 600 | 1.400 | 6.980 | 7.800 |
Iris CN 800 | 1.500 | 10.315 | 10.300 |
Iris CN 1200 | 2.900 | 17.990 | 18.823 |
Iris CN 1600 | 4.250 | 25.690 | 27.060 |
* Condizioni di riferimento in raffreddamento: temperatura aria: 27 °C, acqua ingresso 7 °C, acqua in uscita 12 °C.
** Condizione di riferimento in riscaldamento: temperatura aria: 20 °C, acqua ingresso 45 °C, acqua in uscita 40 °C.
** Portata e potenze alla velocità massima. con ventilante a bocca libera
Progettazione
Dettagli costruttivi
Cassa di copertura
- Struttura portante in lamiera di forte spessore resistente alla ruggine, corrosione, agenti chimici, solventi, alifatici, alcoli.
- Pannelli autoportanti e smontabili, con fori (asole) per il fissaggio a soffitto/muro ricavati direttamente sulla cassa di copertura.
- Pretranci e fori predisposti per configurare l’unità come richiesto, per l’installazione degli accessori previsti, per l’uscita degli attacchi idraulici a sinistra e destra, per la reversibilità dell’unità sul luogo d’installazione.
- Assemblaggio con viti autofilettanti per una rapida, totale e facile ispezionabilità/manutenzione.
- Dimensioni contenute, ingombri ottimizzati.
- Cassa di copertura costituita da lamiera zincata + isolamento termoacustico interno (classe M1) delle parti a contatto con la batteria.
Bacinella raccoglicondensa
Bacinella ausiliaria raccoglicondensa a doppia inclinazione per garantire una ottimale evacuazione della condensa, provvista di scarico (standard sullo stesso lato degli attacchi idraulici) + isolamento termico esterno (classe M1).
Filtri aria
L’unità standard viene fornita di serie con filtro aria piano in tessuto acrilico poliestere con telaio in metallo zincato + 2 reti a maglia zincate (ONDULATO H100 - ALTA EFF. Grado Filtrazione EU5); telaio in 4 parti; filtro estraibile da qualsiasi direzione.
Scambiatore di calore (batteria ad acqua)
- Batteria di scambio termico ad alta efficienza (Alette Turbolenziate con alto n° di Reynolds) in tubo di rame ed alette di alluminio bloccate mediante espansione meccanica.
- Attacchi batteria dotati di sistema antitorsione, valvole sfiato aria manuali, valvole svuotamento acqua manuali.
- Standard attacchi a destra: su richiesta (senza sovrapprezzo) attacchi a sinistra, in ogni caso facile reversibilità in cantiere.
- N°1 batteria per impianto a 2 tubi.
Batterie collaudate alla pressione di 30 bar, idonee per funzionamento con acqua fino alla pressione max di 15 bar. - Le batterie sono idonee per funzionamento con acqua calda (caldaia a pellet), acqua a bassa temperatura (pompa di calore, pannelli radianti, caldaia a condensazione, ecc.), acqua fredda (chiller e/o processi industriali), acqua addizionata con glicole.
- Taglie con batteria a 4 ranghi (4R), normalmente utilizzate per il raffreddamento con trattamento di tutta (o parziale) aria esterna di rinnovo, nei casi in cui sia richiesta una elevata azione di deumidificazione.
Ventilatore centrifugo elettronico Brushless
Ogni singola motorizzazione è costituita da un singolo ventilatore direttamente accoppiato al proprio motore:
- Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con ventola in alluminio (a pale curve avanti). Ventilatore equilibrato staticamente e dinamicamente. Ventole di grande diametro (= elevate portate d’aria ed elevate pressioni statiche) con basso numero di giri (= bassa rumorosità).
- Motore Brushless: motore elettronico di ultima generazione, a magneti permanenti, senza spazzole, a corrente continua. IP42, Classe B, cavi elettrici protetti con doppio isolamento. Montaggio su supporti elastici ed ammortizzatori.
La variazione continua 0-100% della portata aria e conseguentemente della potenza termica e frigorifera, adeguandole, instante per istante, alle effettive esigenze del locale da climatizzare, si traduce in:
- Comfort totale: ridotte oscillazioni della temperatura e dell’umidità nei locali climatizzati;
- Rapida messa a regime degli ambienti climatizzati;
- Massima silenziosità di funzionamento
La tecnologia Brushless+Inverter, si traduce in:
- 50% risparmio annuo di energia elettrica rispetto ad un sistema tradizionale a 3 velocità (fino al 70% nel funzionamento ai più bassi regimi di rotazione).
- 50% riduzione indiretta delle emissioni di CO2 (conseguenza del minore consumo di energia elettrica);
- 50% riduzione del livello di rumorosità. La silenziosità è assicurata dalla variazione continua della portata aria, che consente all’unità di funzionare a regimi più bassi.
Il motore Brushless assicura il massimo risparmio energetico rispetto a tutte le altre tecnologie attualmente disponibili.
Il Brushless è conforme alle norme di efficienza energetica Eup-ErP 2015.
Prestazioni modulanti:
la variazione continua 0-100% della portata aria si traduce nella conseguente modulazione della potenza termica e frigorifera, adeguandole, istante per istante, alle effettive esigenze del locale da climatizzare.
Comfort totale:
- ridotte oscillazioni della temperatura e dell’umidità nei locali climatizzati
- rapida messa a regime degli ambienti climatizzati
Massima silenziosità di funzionamento:
la variazione continua della portata aria consente all’unità di funzionare a regimi più bassi, assicurando:
- rumorosità ridotta mediamente del 50
- NO fastidiosi attacca/stacca
Minore consumo:
- 50% risparmio annuo di energia elettrica
- 50% riduzione delle emissioni di CO2
Notevole riduzione degli assorbimenti elettrici, che nel funzionamento ai bassi regimi arriva ad 1/3 di quello dei motori asincroni tradizionali a 3
velocità e nel funzionamento integrato si attesta circa al 50%, con la corrispondente riduzione delle emissioni di CO2.
Dati tecnici generali Iris
Taglia | CN 800 | CN 1200 | CN 1600 | ||
Potenza frigorifera totale | 1 | W | 6911 | 12179 | 17447 |
Potenza frigorifera sensibile | 1 | W | 6115 | 11186 | 16074 |
Potenzialità termica | 2 | W | 7778 | 14467 | 20883 |
Portata aria nominale | 3 | m3/h | 1450 | 2850 | 4200 |
Portata acqua raffreddamento | 4 | l/h | 1189 | 2095 | 3001 |
Portata acqua riscaldamento | 4 | l/h | 1338 | 2488 | 3592 |
Perdite di carico acqua raffreddamento | 5 | kPa | 17,8 | 14,2 | 11,6 |
Perdite di carico acqua riscaldamento | 5 | kPa | 20,3 | 18 | 14,9 |
Batteria caldo/freddo - Ranghi | n° | 4R | |||
Attacchi idraulici | (*) | ɸ | DN 3/4" gas/F | ||
Diam. tubo di scarico condensa | ɸ mm | 20 | |||
Livelli sonori massimi | 6 | dB(A) | 50 | 52 | 54 |
DATI ELETTRICI | |||||
Alimentazione elettrica | Vac/Ph/Hz | 230/1/50 | |||
Potenza max. assorbita | W | 290 | 560 | 650 | |
Corrente max. assorbita | A | 1,3 | 2,6 | 3,0 | |
LIMITI DI FUNZIONAMENTO | |||||
Temperatura min. acqua ingresso | °C | 5 | |||
Temperatura max. acqua ingresso | °C | 90 | |||
Temperatura min. aria ingresso | °C | 5 | |||
Temperatura max. aria ingresso | °C | 40 |
(1) (2) (3) (4) (5): dati tecnici nominali a bocca libera (Pressione statica esterna ESP = 0 Pa).
(1) Raffreddamento: Temp. aria 27 °C b.s. - 19 °C b.u.; Temp. acqua ingresso/uscita 10/15 °C - Vel. max
(2) Riscaldamento: Temp. aria 20 °C; Temp. acqua ingresso/uscita 40/35 °C - Vel. max
(3) Valori nominali rilevati con cassone secondo norme AMCA e filtro aspirazione pulito
(6) Livelli sonori: pressione sonora in campo libero, distanza 3 m. Valori calcolati da potenza sonora rilevata in camera riverberante rif. norme ISO 3741 - ISO 3742
(7) Dati elettrici: Valori rilevati con Wattmetro Jokogawa WTI 10
Installazione
Dimensionali
Modello | L mm | D mm | H mm | P kg |
CN 600 | 800 | 605 | 275 | 40 |
CN 800 | 800 | 605 | 275 | 40 |
CN 1200 | 1.200 | 605 | 275 | 57 |
CN 1600 | 1.600 | 605 | 275 | 73 |
Configurazioni
Iris Pack
Iris Pack
IRIS PACK è il sistema di climatizzazione di appartamenti fino a 150 mq e piccole unità commerciali. In abbinamento ad una pompa di calore garantisce sia il riscaldamento che il condizionamento estivo.
Il cuore del sistema è il termoconvettore orizzontale da controsoffitto IRIS CN 800 a cui si aggiungono tutte le componenti (plenum, canali, bocchette, ecc.) per la distribuzione e diffusione dell'aria. La rete di distribuzione dell'aria si realizza facilmente con condotti circolari tutti di uguale diametro per cui non è più necessaria la progettazione di costose canalizzazioni.
Applicazioni
- Climatizzazione invernale con caldaie e pompe di calore
- Climatizzazione estiva con pompe di calore reversibili e refrigeratori
- Applicazioni residenziali e commerciali
- Integrazione termica e frigorifera in impianti esistenti
Vantaggi
• Soluzione chiavi in mano. IRIS PACK è un sistema impiantistico completo: dal termoconvettore, ai condotti di ventilazione, alle bocchette di immissione e ripresa dell'aria. Il pacchetto è completo di tutta la componentistica necessaria alla corretta installazione.
• Sistema bilanciato. Grazie al plenum di distribuzione dell'aria progettato ad hoc per IRIS CN 800 si hanno a disposizione fino a 9 uscite per i canali dell'aria. Tutti i canali sono caratterizzati da uguale portata e bassissime perdite di carico facendo sì che l'impianto sia automaticamente bilanciato. In caso di necessità si può intervenire sulle serrande di taratura di cui sono dotate tutte le bocchette.
• Installazione facile e veloce. IRIS PACK si installa in modo semplice e veloce. I condotti di mandata dell'aria si collegano da una parte al plenum di distribuzione e dall'altra alle bocchette di immissione. Gli accessori di fissaggio che completano il sistema ne permettono una posa a regola d'arte.
• Integrazione architettonica. IRIS CN 800 con il ridotto spessore di soli 275 mm viene alloggiato nel controsoffitto così come i canali dell'aria. Il plenum di ripresa dell'unità è di tipo telescopico così da adattarsi all'altezza del controsoffitto. In questo modo l'impianto risulta completamente invisibile. Le bocchette di diffusione dell'aria sono disponibili in due versioni, a parete e a soffitto, in modo da soddisfare ogni esigenza architettonica.
• Comfort e silensiosità. Tutte le componenti, dai canali alle bocchette, sono state sviluppate per lavorare con bassa velocità dell'aria. Questo rende ogni ambiente silenzioso e confortevole senza fastidiose correnti di aria.
IRIS PACK è un pacchetto costruito intorno al termoconvettore IRIS CN 800 e contiene tutte le componenti per la realizzazione di un impianto chiavi in mano: plenum, canali, bocchette ed accessori di fissaggio.
Schemi
Esempi di impianto
SCHEMA 1
Riscaldamento di un appartamento di 110 mq. Ventilante e condotti semirigidi alloggiati in controsoffitto tecnico. Ripresa a soffitto sotto la macchina. Il fabbisogno termico dell'immobile è di 9500 W corrispondente a circa 85 W/m2. Dalla consultazione dei dati in tabella 12 (scheda tecnica Iris Pack) si evince che questo fabbisogno è soddisfatto con dimensionamento alla velocità media e temperatura di alimentazione di 50°C. In funzione degli ambienti da servire si utilizzano tutte le uscite del plenum frontale.
SCHEMA 2
Condizionamento di un appartamento di 110 mq. Ventilante e condotti semirigidi alloggiati in un controsoffitto tecnico. Ripresa a soffitto sotto la macchina. Il fabbisogno frigorifero dell'immobile è di 6300 W corrispondente a circa 70 W/m2 escludendo i bagni che non sono trattati. Dalla consultazione dei dati in tabella 12 (guarda scheda tecnica iris pack) si evince che questo fabbisogno è soddisfatto con dimensionamento alla velocità media e temperatura di mandata dell'acqua di 10°C. In questo caso è sufficiente utilizzare solo 7 connessioni per trattare tutti gli ambienti.