Guida sulla VMC puntuale decentralizzata
Indice
- Che cos'è la VMC decentralizzata?
- Come funziona l'impianto di VMC puntuale?
- Perché scegliere la ventilazione meccanica puntuale?
- Come si installa un impianto di VMC puntuale?
- VMC centralizzata o decentralizzata?
- Dove installare la VMC puntuale decentralizzata?
- Come eliminare muffa e umidità con la VMC puntuale decentralizzata
- La VMC puntuale con recupero di calore
- Caratteristiche e componenti dell'impianto con unità decentralizzate
- Quanto costa un impianto di ventilazione meccanica controllata?
1. Che cos'è la ventilazione meccanica decentralizzata?
La ventilazione meccanica decentralizzata o VMC puntuale decentralizzata è un sistema per il ricambio d'aria che opera localmente, senza necessità di canalizzazioni. Questi dispositivi si installano sulle pareti perimetrali degli ambienti e migliorano la qualità dell'aria eliminando umidità, CO₂ e inquinanti, riducendo le dispersioni termiche grazie a scambiatori di calore ad alta efficienza. Ideale per edifici esistenti e ristrutturazioni, un impianto con unità decentralizzate garantisce un'installazione semplice e un ricambio d'aria continuo senza interventi strutturali invasivi.
2. Come funziona l'impianto di VMC puntuale?
Il principio di funzionamento della ventilazione meccanica puntuale si basa sul recupero del calore rigenerativo. Lo scambiatore ceramico immagazzina il calore dell’aria in uscita e lo trasferisce all'aria in entrata, riducendo la dispersione termica. Questo processo garantisce un ambiente con temperatura stabile e una significativa riduzione dei consumi energetici.
L’aria immessa viene filtrata per assicurare un ricambio d’aria salubre, migliorando il comfort abitativo senza sbalzi termici.
3. Perché scegliere l'impianto con unità decentralizzate?
Optare per un impianto con unità decentralizzate offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di ventilazione centralizzati:
✔ Installazione semplice e poco invasiva senza canalizzazioni
✔ Efficienza energetica grazie al recupero di calore
✔ Qualità dell'aria e comfort abitativo senza muffa, umidità e condensa
✔ Flessibilità e modularità senza interventi su tutta l'abitazione
✔ Minore manutenzione e gestione semplificata
✔ Soluzione ideale per edifici esistenti e ristrutturazioni
4. Come si installa un impianto di VMC puntuale?
L'installazione della VMC puntuale decentralizzata è semplice e poco invasiva, rendendola ideale per ristrutturazioni o edifici esistenti. Non richiede canalizzazioni ed è sufficiente praticare un foro sulla parete perimetrale.
Dove si installa?
L’unità di ventilazione deve essere posizionata in ambienti nobili come: camere da letto, soggiorni, uffici e studi professionali.
Evitare di installarla in bagni o cucine per non esporre i filtri a vapori e grassi che potrebbero comprometterne il funzionamento.
L'installazione è possibile su pareti perimetrali. L'unità necessita di un foro circolare per il passaggio del modulo di ventilazione.
La VMC puntuale decentralizzata richiede una manutenzione minima che consiste nella pulizia o sostituzione dei filtri ogni 3-6 mesi.
5. VMC centralizzata o decentralizzata?
La differenza principale tra VMC centralizzata e VMC puntuale decentralizzata sta nel modo in cui viene gestito il ricambio d'aria negli ambienti.
VMC Centralizzata
- Si basa su un unico impianto collegato a una rete di canalizzazioni che distribuiscono l'aria in tutta la casa o l'edificio.
- Richiede un'installazione più complessa, con opere murarie per il passaggio dei canali.
- È più adatta a edifici di nuova costruzione o ristrutturazioni complete.
- Garantisce un controllo uniforme della qualità dell'aria in più ambienti contemporaneamente.
- Può essere più efficiente in termini di recupero del calore su grandi superfici.
VMC Decentralizzata (o VMC Puntuale)
- Funziona tramite singole unità autonome, installate in ogni ambiente che necessita di ventilazione.
- Non richiede canalizzazioni, quindi è ideale per ristrutturazioni leggere e edifici esistenti.
- Ogni unità opera indipendentemente, permettendo di gestire la ventilazione stanza per stanza.
- È più semplice da installare, richiedendo solo un foro a parete per lo scambio d'aria.
- Può essere meno efficiente per edifici molto grandi, ma offre una soluzione flessibile e scalabile.
Quale scegliere?
- Se hai un edificio nuovo o ristrutturi completamente → VMC centralizzata per una gestione uniforme e più efficiente dell'aria.
- Se vuoi migliorare la qualità dell’aria senza lavori invasivi → VMC puntuale decentralizzata, più facile da installare e adattabile alle singole stanze.
6. Dove installare la VMC puntuale decentralizzata
La ventilazione meccanica decentralizzata è perfetta per diversi ambienti:
- Camere da letto: per garantire un'aria salubre durante la notte.
- Soggiorni e zone living: per eliminare CO2 e odori.
- Bagni e cucine: per ridurre umidità e cattivi odori.
- Uffici e studi professionali: per migliorare la produttività e il benessere.
- Seconde case: gli ambienti vengono mantenuti ventilati, evitando formazione di umidità e ristagno ed il classico "odore di chiuso".
7. Come eliminare muffa e umidità con la VMC puntuale decentralizzata
La VMC puntuale decentralizzata è una delle migliori soluzioni per eliminare muffa e umidità dagli ambienti, specialmente in stanze come bagni, cucine, camere da letto e seminterrati.
Come la VMC aiuta contro la muffa e l'umidità?
- Ricambio d’aria costante → Evita la formazione di condensa sulle pareti e riduce il ristagno di umidità.
- Recupero di calore → Mantiene una temperatura interna stabile, prevenendo sbalzi termici che favoriscono la formazione di muffa.
- Eliminazione dell’aria viziata → Rimuove CO₂, cattivi odori e inquinanti senza dover aprire le finestre.
- Filtri contro allergeni e batteri → Migliora la qualità dell’aria e previene problemi respiratori.
Quando installare una VMC decentralizzata contro la muffa?
- In case con problemi di umidità persistente, soprattutto nelle stagioni fredde.
- In edifici con scarsa ventilazione, dove non si possono aprire spesso le finestre.
- Dopo una ristrutturazione con cappotto termico, per evitare ristagni di umidità.
- In bagni ciechi o cucine, dove il vapore acqueo si accumula facilmente.
8. La VMC puntuale con recupero di calore
La VMC puntuale decentralizzata Altair SRX 60 è una soluzione di ventilazione meccanica puntuale progettata per singoli ambienti. Perfetta per ristrutturazioni leggere, non richiede canalizzazioni e si integra facilmente negli ambienti grazie al suo design moderno.
I principali vantaggi includono:
- Filtrazione di batteri, allergeni e muffe;
- Recupero di calore fino al 93%;
- Installazione rapida con minime opere murarie;
- Maggiore efficienza grazie allo scambiatore ceramico avanzato.
9. Caratteristiche e componenti dell'impianto con unità decentralizzate
Componenti
Grazie al suo design elegante e compatto, Altair SRX 60 si integra perfettamente nei locali nobili delle abitazioni, garantendo un’efficace ventilazione senza compromettere l’estetica degli ambienti.
L’unità è composta da una serranda basculante di chiusura, da posizionare all’interno del locale, e da un tubo ad incasso da 500 mm che ospita lo scambiatore ceramico da 150 mm, ottimizzato per massimizzare il recupero di calore. Il sistema include anche un filtro antipolvere per migliorare la qualità dell’aria e una griglia esterna fonoassorbente dal design aerodinamico, che riduce il rumore e si adatta armoniosamente alla facciata dell’edificio.
Caratteristiche
Altair SRX 60 è dotato di un telecomando LCD multifunzione, che consente un controllo semplice e intuitivo delle impostazioni. La comunicazione wireless tra le unità riduce al minimo i collegamenti elettrici, mentre i sensori di umidità e crepuscolari integrati permettono una gestione automatica in base alle condizioni ambientali.
Grazie alla modalità master/slave, il sistema può gestire fino a 16 unità collegate, garantendo un ricambio d’aria efficiente in più stanze contemporaneamente. Sono disponibili tre velocità di ventilazione, oltre alla modalità notte per un funzionamento ultra-silenzioso. Inoltre, la funzione sorveglianza mantiene l’unità spenta ma attiva, pronta ad entrare in funzione quando necessario.
10. Quanto costa un impianto di ventilazione meccanica controllata?
I prezzi indicati sono valori medi di mercato applicati da ditte Partner specializzate al cliente finale.
Numero unità | Prezzo |
1 unità | 970,00 € |
da 2 a 3 unità | 940,00 € |
da 3 a 5 unità | 910,00 € |
Prezzi VMC puntuale comprensivi di:
carotaggio su muro standard da 30 cm (supplemento per pietra e cemento armato), installazione e allacciamento elettrico con distanza di circa 2 mt dalla presa 230V
Esclusioni: IVA - ponteggio / piattaforma aerea (se necessaria)