Descrizione
FKA è un pannello solare piano ad alta efficienza, realizzato con materiali di alta qualità e tecnologia all’avanguardia.
L’assorbitore è caratterizzato da un tubo con sviluppo a serpentina (o meandro) che termina nella parte superiore in un tubo collettore. Tale struttura rende le connessioni idrauliche molto semplificate. I collettori a meandro, quando installati in serie, hanno una resa molto più uniforme rispetto ai collettori ad arpa.
Un’ulteriore caratteristica è la capacità autodrenante del tubo a serpentina che rende i collettori FKA perfettamente adatti anche per sistemi solari a svuotamento.
FKA disponibile sia in verticale che in orizzontale consente molteplici tipi di installazioni:

Tetto piano Tegola Integrato Facciata

Caratteristiche tecniche
Il pannello solare FKA è costituito da un assorbitore in rame con tubo a serpentina e tubo collettore attivo.
- Struttura sicura e resistente
- Rivestimento assorbitore resistente e selettivo
- Sistema di scambio termico efficiente e sicuro
- Tubazione di qualità e collegamenti idraulici flessibili
- Connessioni idrauliche resistenti
- Protezioni contro acqua e raggi UV
- Montaggio semplice e veloce
- Serpentina a meandro
- Spesso strato isolante

Alta resa con il pannello solare piano
Il collettore solare termico FKA è caratterizzato da una serpentina (o meandro) con tubo collettore nella parte superiore, struttura che semplifica le connessioni idrauliche.
I collettori a meandro installati in serie hanno una resa molto più uniforme rispetto ai collettori ad arpa. Lo spesso strato isolante conserva a lungo il calore assorbito.
Il tubo in rame è saldato all’assorbitore mediante una moderna tecnica ad ultrasuoni che consente una giunzione resistente tra tubo e lamina. Per evitare perdite di calore, il collettore FKA è dotato di uno spesso strato isolante di 2 cm nel lato e di 6 cm.

Installazione e connessioni semplificate
Le connessioni tra i collettori avvengono tramite compensatori idraulici flessibili appositamente sviluppati per sopportare forti sollecitazioni dovute, ad es., a deformazione termica, movimenti delle fondamenta o fluttuazioni di temperatura e pressione.
Le connessioni con questo sistema vengono semplificate al massimo e consentono un alto risparmio, con una minore manodopera e meno tubazioni per gli allacci. Inoltre l'intero sistema risulta più affidabile e resistente nel tempo.
Caratteristiche e modelli
Modello |
FKA verticale |
FKA orizzontale |
Superficie lorda |
2,52 m2 |
2,52 m2 |
Larghezza |
1200 mm |
2100 mm |
Altezza |
2100 mm |
2100 mm |
Spessore |
110 mm |
110 mm |
Peso |
42 Kg |
Vetro |
Vetro isolante temperato |
Isolante |
Lana minerale 6cm |
Assorbitore |
alluminio |

Installazione verticale o orizzontale
I collettori FKA possono avere configurazione orizzontale o verticale e vengono forniti completi di staffe, raccordi ed accessori per il montaggio.
E’ possibile scegliere tra diverse soluzioni di montaggio: su tetto piano, tetto tegola (con possibile integrazione nelle tegole) o su facciata.Le staffe e gli accessori forniti sono indicati per qualsiasi tipo di tegola.
Progettazione
Il collettore solare termico FKA utilizza l’energia solare per riscaldare un fluido termovettore.
Questa miscela di acqua e glicole trasporta calore all’accumulo tramite uno scambiatore. L’energia recuperata si può utilizzare per produrre acqua sanitaria o per integrare il riscaldamento.

Struttura pannelli solari piani
Il pannello solare FKA è costituito da un assorbitore in rame con tubo a serpentina e tubo collettore attivo.
- Telaio in alluminio
- Isolamento
- Isolamento
- Lastra posteriore goffrata
- Assorbitore in rame ad alta selettività
- Vetro
- Guarnizione in EPDM
- Guarnizione in EPDM

Massima impermealizzazione del collettore
1. Una speciale guarnizione in gomma posta tra il telaio e il vetro evita che l’acqua entri nel collettore.
2. Un’altra guarnizione in EPDM, resistente ai raggi UV, chiude ermeticamente il vetro solare dalla parte superiore.
3. Nel caso l’acqua riuscisse ad entrare ugualmente, lo strato drenante tra le guarnizioni ne consentirà la fuoriuscita.
4. Una speciale tecnica adesiva evita movimenti di dilatazione delle guarnizioni di tenuta sul vetro e il punto di giunzione è protetto dai raggi UV perché posto sotto uno speciale profilo.

Pannelli FKA con sistema a svuotamento
Sulla base dei pannelli solari FKA è stato progettato il SolBox con tecnologia Drain Back. SolBox è una stazione a svuotamento preassemblata che ottimizza la resa e migliora la sicurezza dell'impianto solare termico.
Il SolBox installato nell'impianto solare evita durante il periodo invernale il congelamento del fluido all'interno dei collettori e nel periodo estivo che il sistema si surriscaldi evitando malfunzionamenti e interventi di assistenza con conseguente spreco di tempo e denaro.
Solbox + Fka:
- Niente malfunzionamenti causati da aria nel sistema
- Maggiore durata del glicole e dell'impianto
- Risparmio energetico notturno
Caratteristiche e modelli
Modello |
FKA verticale |
FKA orizzontale |
Superficie lorda |
2,52 m2 |
2,52 m2 |
Superficie netta |
2,20 m2 |
2,20 m2 |
Larghezza |
1200 mm |
2100 mm |
Altezza |
2100 mm |
2100 mm |
Spessore |
110 mm |
Peso |
42 Kg |
Vetro |
Vetro isolante temperato |
Isolante |
Lana minerale 6cm |
Assorbitore |
alluminio |
Pressione di prova |
10 bar |
Pressione di esercizio |
6 bar |
Liquido contenuto |
2,2 l |
2,7 l |
Portata per m2 |
14 - 40 l/h |
Perdita di carico (T=20°C / 30l/h) |
3.272 Pa |
Installazione

Installazione fino a 15 collettori
E’ possibile installare in serie fino a 6 collettori con collegamento sullo stesso lato; fino a 15 con collegamento in diagonale, sia con configurazione verticale che orizzontale.
Per impianti su più file sono disponibili appositi kit di collegamento per adattare l’impianto a qualsiasi dimensione e configurazione.
Massima flessibilità di installazione
I collettori FKA possono avere configurazione orizzontale o verticale e vengono forniti completi di staffe, raccordi ed accessori per il montaggio.
E’ possibile scegliere tra diverse soluzioni di montaggio: su tetto piano, tetto tegola (con possibile integrazione in tegola) o su facciata.

Montaggio su tetto
L‘installazione sul tetto viene retta con staffe in acciaio inossidabile di semplice installazione e che resistono anche al peso della neve ed al vento. Le staffe variano a seconda del tipo di tetto. Nelle regioni in cui nevica molto sono disponibili forme speciali. Il sistema prefabbricato di inserimento nel tetto è di semplice installazione e non altera l‘estetica dell‘edificio. Inoltre, uno speciale profilo permette una rapida installazione dei collettori.
Installazione integrata nel tetto
Il collettore FKA può essere facilmente installato nel tetto. Le lamiere di rivestimento prefabbricate vengono utilizzate con successo da anni e in questo modo l‘estetica del tetto è migliorata.
I collettori FKA rispondonoa tutte le esigenze di impermeabilità, semplice installazione, integrazione armonica e ventilazione dell‘intero impianto.
Montaggio su tetto piano
L‘installazione su tetti piani viene fatta tramite supporto in alluminio a base piana, leggero, impermeabile e senza particolari profili aggiuntivi.
Il fissaggio del supporto è possibile tramite ancoraggi oppure pesi realizzati con blocchi di cemento.
Montaggio a parete
L‘installazione su facciata o ringhiera è realizzata attraverso una struttura a parete, anch‘essa in alluminio leggero ed impermeabile senza particolari profili aggiuntivi.
Schemi
Esempio di impianto:
Impianto solare termico di grandi dimensioni per riscaldamento piscina con scambiatore esterno.

Esempio di impianto:
Impianto solare con caldaia a pellet per riscaldamento piscina sportiva e ACS con accumulo multienergia

Download
Prezzi, cataloghi, brochure
Foto Video
Immagini pannello solare piano FKA