Rossato
PREVENTIVO ONLINE
RICHIEDI ASSISTENZA

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • News
  • Guide
  • Corsi
  • Download
  • Contatti

  • Preventivo online
    Richiedi assistenza
Prodotti > Pannelli radianti > Soffitto

Riscaldamento soffitto o parete in cartongesso

ECOwall Dry

Pannelli radianti in cartongesso
Per il riscaldamento e raffrescamento a soffitto e parete. Pannelli radianti preassemblati in cartongesso. Spessore totale del sistema 55mm + struttura.
Radiante a parete soffitto sottointonaco

ECOwall FIT

Pannelli radianti sotto-intonaco
Per il riscaldamento e raffrecamento a parete e soffitto. Installazione sotto-intonaco. Spessore totale del sistema 15-18mm.

 

Cos'è il riscaldamento e raffrescamento a soffitto?

Riscaldamento a soffitto: come funziona e vantaggi

Il riscaldamento e raffrescamento a soffitto è un sistema innovativo che utilizza pannelli radianti integrati nel soffitto per garantire un comfort termico ottimale tutto l'anno. Grazie al principio dell'irraggiamento, questo sistema distribuisce in modo uniforme il calore in inverno e il fresco in estate, senza movimenti d'aria e senza ingombri visibili.

Vantaggi del riscaldamento e raffrescamento a soffitto

  • Comfort uniforme: il calore e il fresco vengono distribuiti in modo omogeneo in tutti gli ambienti, eliminando stratificazioni e correnti d'aria indesiderate.
  • Efficienza energetica: grazie alla bassa inerzia termica, il sistema garantisce un rapido adattamento alle variazioni di temperatura, migliorando l'efficienza e riducendo i consumi energetici.
  • Maggiore spazio abitabile: l'integrazione nel soffitto rende questo impianto completamente invisibile, liberando spazio per l'arredamento e migliorando l'estetica degli ambienti.
  • Qualità dell'aria migliorata: non genera movimenti convettivi macroscopici, riducendo la circolazione di polveri e allergeni nell'aria.

Come funziona il sistema?

Il riscaldamento a soffitto: come avviene la trasmissione del caloreIl riscaldamento e raffrescamento a soffitto si basa su pannelli radianti posizionati nel controsoffitto, all'interno dei quali circola acqua calda in inverno e acqua fresca in estate.

Riscaldamento in inverno

  • L'acqua calda (30-40°C) circola nelle tubazioni integrate nei pannelli radianti.
  • Il calore viene diffuso in modo uniforme per irraggiamento, evitando dispersioni inutili.

Raffrescamento in estate

  • L'acqua fredda (15-18°C) circola nei pannelli per assorbire il calore degli ambienti.
  • Per evitare la formazione di condensa, il sistema deve essere abbinato a un deumidificatore.

Se il caldo va in alto, come funziona il riscaldamento a soffitto?

termografia impianto radiante cartongessoGli impianti di riscaldamento e raffrescamento a soffitto offrono comfort ed efficienza grazie al principio dell’irraggiamento.

Diversamente dai radiatori e fancoil, che sfruttano la convezione dell’aria, i sistemi radianti garantiscono una distribuzione uniforme del calore senza movimenti d’aria o stratificazioni termiche.

Oltre a una temperatura ideale in ogni stagione, questi impianti si distinguono per il design discreto, l’efficienza energetica e la rapidità di messa a regime, rendendoli ideali per abitazioni, uffici e spazi commerciali.

In ogni ambiente, assicurano una temperatura omogenea e un comfort termico sostenibile.

Perché scegliere il riscaldamento e raffrescamento a soffitto di Rossato?

Rossato offre soluzioni di riscaldamento e raffrescamento a soffitto con tecnologie avanzate, materiali di alta qualità e un'efficienza energetica ottimale. Grazie alla nostra esperienza nel settore, forniamo impianti affidabili e performanti per ogni esigenza.

Per maggiori informazioni scarica la guida completa sugli impianti di riscaldamento e raffrescamento a soffitto completa dei prezzi di mercato.

SEDE CENTRALE
Via del Murillo Km 3.500, 04013 Sermoneta (LT)
Uffici: 8:30 - 12:30 | 13:30 - 17:30
Magazzino: 8:30 - 12:00 | 13:30 - 17:00
Si riceve su appuntamento

CONTATTI DIRETTI 
+39 0773 848778
info@rossato.it

LINK RAPIDI
Listini prezzi
Documenti tecnici
Condizioni di vendita
Voci di capitolato
News
Diventa CAT
Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

© 2025 Rossato S.p.A. - Via del Murillo, km 3.500 - Sermoneta 04013 (LT) - Italia - P.IVA/C.F. IT01745300598 - Capitale Sociale €2.000.000 i.v. - n. R.E.A. LT-107494 ⋅ Privacy policy