Gli impianti a pannelli radianti per riscaldamento e raffrescamento uniscono un elevato livello di comfort ad un notevole risparmio energetico.
Gli elementi radianti, costituiti da tubi in materiale resistente alle alte temperature ed al calpestio, vengono inseriti sotto il pavimento, nella parete, nel soffitto, a seconda delle esigenze specifiche.
L’impianto risulta così invisibile, a tutto vantaggio dell’estetica e consentendo un miglior sfruttamento degli spazi.
Oltre ad essere un ottimo sistema di riscaldamento per l’inverno, l’impianto radiante è la soluzione anche per il raffrescamento estivo.
Con un unico sistema è possibile climatizzare in tutte le stagioni (caldo e freddo). La pompa di calore diventa così l'unica macchina necessaria, con un interessante risparmio rispetto ai sistemi tradizionali.
In un ambiente climatizzato con il sistema radiante la sensazione di benessere che si prova è immediata, la temperatura è gradevole sia in raffrescamento che riscaldamento grazie al naturale principio di irraggiamento. L'umidità viene regolata a livelli ideali per il corpo umano tramite il deumidificatore.
Gli impianti radianti funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40°C) e sono pertanto ideali per essere integrati con pompe di calore, caldaie a condensazione, generatori a biomassa e con qualunque tecnologia che sfrutti fonti energetiche rinnovabili.
L’efficienza di una pompa di calore migliora del 25% se abbinata ad un sistema radiante rispetto ad un impianto a ventilconvettori, sia in riscaldamento che in raffrescamento. Il risparmio economico rispetto ad una caldaia a gas supera il 50%.
Tutti i componenti dialogano perfettamente tra loro e sono gestiti in modo semplice e intuitivo anche a distanza.
Sistemi efficienti radianti per il riscaldamento e raffrescamento a pavimento.
Posa semplice e veloce installazione.
Indicati per ristrutturazioni e nuovi edifici.
Sistemi efficienti radianti per il riscaldamento e raffrescamento a soffitto.
Ottimo in raffrescamento.
Indicati per ristrutturazioni e nuovi edifici.
Sistemi efficienti radianti per il riscaldamento e raffrescamento a parete
Ad alta efficienza.
Per ogni tipo di parete.
L'impianto radiante, funziona a basse temperature e va a regime in poco tempo, questo garantisce un notevole risparmio energetico rispetto ad altri sistemi. Abbinando agli impianti radianti sistemi di termoregolazione che regolano in maniera automatica la temperatura di mandata all’impianto in funzione della temperatura esterna, viene sempre garantita la migliore prestazione in termini di comfort e risparmio.
Negli impianti radianti, inoltre, la dispersione termica è decisamente inferiore grazie ad un migliore isolamento degli elementi portanti.
Il risparmio energetico che si può ottenere da un sistema di riscaldamento a pavimento, va da un 8% fino ad un 30%.
Ogni elemento di cui è composto l'impianto radiante Rossato è accuratamente progettato, studiato e testato dai nostri tecnici per garantire una lunga vita dell’impianto, senza necessità di interventi di manutenzione.
I nostri sistemi radianti offrono molti vantaggi rispetto agli impianti tradizionali, ed in particolare:
temperatura più omogenea, maggiore utilizzo della superficie abitativa senza corpi scaldanti, niente spostamenti di polveri, estetica inalterata etc.
I sistemi radianti, oltre a riscaldare vengono utilizzati anche nei periodi estivi con la funzione raffrescamento.
Quindi è possibile utilizzare il sistema radiante per riscaldare e raffrescare con la stessa tubazione. In questo caso la pompa di calore diventerebbe l'unica macchina, con evidente risparmio rispetto ai climatizzatori tradizionali.
La funzione riscaldamento e raffrescamento negli impianti radianti consente ottimi tempi di ammortamento dell’impianto.
Vantaggio economico
Studi dimostrano che il risparmio energetico che si può ottenere da un sistema radiante, va da un 8% fino ad un 30%.
Migliori rese di pompe di calore
L’efficienza della pompa di calore migliora del 25% abbinandola al sistema radiante piuttosto che a ventilconvettori.
Semplice e veloce da installare
I componenti dell’impianto sono studiati per consentire un’installazione semplice e rapida e quindi più economica.
Affidabilità e lunga vita dell’impianto
Componenti di alta qualità garantiscono lunga vita dell’impianto, senza interventi straordinari di manutenzione.
Assistenza tecnica in tutta Italia
I centri assistenza Rossato coprono tutto il territorio italiano e intervengono tempestivamente in caso di problemi.
Gli impianti per il riscaldamento a pavimento funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40°C) e sono pertanto ideali per essere integrati con pompe di calore, caldaie a condensazione etc., e con qualunque tecnologia che sfrutti fonti energetiche rinnovabili.
L'efficienza della pompa di calore migliora del 25% se abbinata ad un sistema radiante rispetto ad un impianto a ventilconvettori, sia in riscaldamento che in raffrescamento.
Ai suoi sistemi radianti Rossato affianca pompe di calore ad alta efficienza e sistemi di regolazione mirati, per proporre un sistema impiantistico integrato, completo e con alte prestazioni.
I deumidificatori per impianti radianti hanno il compito di eliminare l’umidità in eccesso negli ambienti, mettendo l'impianto nelle condizioni di lavorare in sicurezza e senza condensa.
Negli impianti di raffrescamento a pavimento, parete o soffitto, il controllo dell'umidità è una condizione necessaria per una buona resa del sistema.
Deumidifica + impianto radiante rappresenta un sicuro concetto di comfort sia per abitazioni domestiche che strutture industriali.
I pannelli radianti sono sistemi per riscaldamento e raffrescamento, a pavimento, parete o soffitto, i cui tubi sono integrati rispettivamente nel massetto, nell'intonaco o nel cartongesso di un controsoffitto.
L'acqua che vi circola riscalda o raffredda la superficie dei pannelli permettendo di riscaldare o raffrescare tutto l'ambiente. Gli spazi sono quindi liberi da antiestetici corpi scaldanti e possono essere impiegati con la massima libertà di arredo.
Grazie alla loro ampia estensione i pannelli radianti lavorano con temperature dell'acqua inferiori rispetto ai comuni ventilconvettori e radiatori: in riscaldamento l'acqua viene mantenuta mediamente a 30-35°C. Questo comporta, come prescrive anche la normativa, che le temperature superficiali siano sempre inferiori alla temperatura corporea garantendo il massimo comfort per gli occupanti.
Il calore è trasmesso prevalentemente per irraggiamento, nello stesso modo in cui viene trasferito dal sole alla terra, ed è percepito dal corpo umano come naturale e piacevole poiché esso stesso scambia continuamente calore per irraggiamento.
Inoltre, la scarsa differenza di temperatura tra le superficie radianti e l'aria fa sì che non si creino fastidiosi movimenti d'aria che, come accade per i sistemi di riscaldamento tradizionali, spostano polveri e causano dispersioni di calore.
Non di minore importanza è l'aspetto energetico: questi sistemi lavorando a bassa temperatura si abbinano in modo efficiente a pompe di calore, caldaie a condensazione ed ogni tecnologia rinnovabile termica.
ECOfloor G
Tipologia: riscaldamento, raffrescamento
Installazione: pavimento
Spessore totale con massetto tradizionale: da 90 a 127 mm
Spessore totale con massetto ribassato autolivellante: da 70 a 95 mm
Passo di posa: multiplo di 50 mm
Tipo di tubo: Pe-Xb/Al/Pe-Xb o Pe-RT a 5 strati
ECOfloor E
Tipologia: riscaldamento, raffrescamento
Installazione: pavimento
Spessore totale con massetto tradizionale additivato: da 75 a 120 mm
Spessore totale con massetto ribassato autolivellante: da 70 a 95 mm
Passo di posa: multiplo di 50 mm
Tipo di tubo: Pe-Xb/Al/Pe-Xb o Pe-RT a 5 strati
ECOfloor X
Tipologia: riscaldamento, raffrescamento
Installazione: pavimento
Spessore totale con micro-massetto autolivellante: da 33 a 47 mm
Passo di posa: multiplo di 50 mm
Tipo di tubo: MidiFlex Pro PE-RT 5 strati
Ecowall Dry
Tipologia: riscaldamento, raffrescamento
Installazione: soffitto - parete
Spessore totale: da 85 mm a 200 mm
Tipo di tubo: PE - MXDc 8x1 mm
ECOwall Fit
Tipologia: riscaldamento, raffrescamento
Installazione: parete - soffitto
Spessore totale: 18 mm
Passo di posa: variabile da 7,5 a 10 cm
Tipo di tubo: MidiFlex Pro PE-RT 5 strati
Gli impianti radianti Rossato vengono gestiti e controllati da dispositivi per la termoregolazione, in questo modo è possibile regolare la temperatura di ogni singolo ambiente.
Inoltre i sistemi per la termoregolazione possono essere connessi alla rete tramite ethernet per consentirne la gestione da remoto.
L’utente, ovunque si trova può avere accesso al suo impianto e gestirlo con la semplicità della sua app, da smartphone, tablet e da qualsiasi computer tramite browser.
Per garantire installazioni semplici e veloci abbiamo a disposizione, consultabile nel listino prezzi per impianti radianti attrezzatura per il montaggio di sistemi adatta per qualsiasi tipo di posa: a pavimento, parete o soffitto.
Nella sezione documenti puoi scaricare il manuale del sistema radiante a pavimento, parete o soffitto con illustrazioni e guide per la corretta installazione.
Nella sezione video troverai filmati di installazione per le varie tipologie di impianti radiante.