Prodotti > Ventilconvettori > Ventilconvettori a parete > Ventilconvettore a parete Iris LMP
Iris LMP
Ventilconvettore a parete
Iris LMP è il ventilconvettore a parete di grande portate, può essere utilizzato in modalità singola come unica unità o può essere accoppiato ad altri Iris LMP.
La struttura è compatta ed elegante dal design innovativo di colore bianco che racchiude una lamiera di forte spessore, zincata e resistente alla ruggine.
I ventilatori sono in plastica a basso numero di giri e molto silenziosi. La griglia è orientabile su 2 posizioni, è equipaggiata di sportelli laterali apribili per accedere al quadro comando interno. Il filtro d'aria ad alta efficienza è facilmente estraibile e lavabile.
Descrizione
Caratteristiche
- Riscaldamento e raffrescamento.
- Ottimizzato per abbinamento a pompe di calore.
- Struttura robusta e compatta dal design elegante.
- Ventilatori a basso numero di giri molto silenziosi.
- Motore brushless controllato da Inverter.
- Filtro aria G1 facilmente estraibile e lavabile.
- Vaschetta raccolta condensa ordinabile come accessorio.
La gamma Iris L
Iris L è la gamma di ventilconvettori ideali per soddisfare i fabbisogni di riscaldamento e raffrescamento sia in ambito residenziale sia in settori diversi come il terziario (uffici e locali commerciali) ed il ricettivo.
I ventilconvettori verticali da parete hanno un’estetica gradevole con linee arrotondate per adattarsi a qualsiasi tipo di interno.
Le unità da incasso si mimetizzano rendendo l’impianto di climatizzazione non invasivo.
Utilizzano di serie i motori asincroni a 6 velocità di cui 3 velocità preimpostate, inoltre per esigenze particolari è possibile scegliere il motore EC-Brushless azionati ad inverter.
Semplicità di accesso ai componenti
Le unità sono tutte caratterizzate da un’estrema facilità di accesso alle componenti per gli interventi di controllo e manutenzione tra cui l’estrazione e pulizia del filtro di aspirazione dell’aria.
Tutti i modelli sono corredati di motori asincroni a tre velocità (è possibile scegliere la variante con motori EC-brushless con regolazione di tipo continuo) e di una serie di accessori come filtri aria, scarico condensa, kit di collegamento aeraulico.
Sono dotati di filtri di ampie dimensioni, che consentono di filtrare l'aria mantenendo un elevato comfort ed igiene in ambiente.
Mantenere una qualità d'aria eccellente non significa soltanto miglior benessere, ma anche risparmio energetico, in quanto si possono ridurre i ricambi d'aria esterna che comportano un maggior consumo energetico.
Compila il modulo di contatto per ricevere maggiori informazioni
Caratteristiche e modelli
Modello | Portata aria*** m3 /h |
Potenza frigorifera* W |
Potenza termica** W |
Alimentazione V/Ph/Hz |
Iris LMP 22 | 400 | 2.070 | 2.540 | 230/1/50 |
Iris LMP 42 | 550 | 3.090 | 3.440 | 230/1/50 |
Iris LMP 62 | 720 | 4.540 | 5.060 | 230/1/50 |
Iris LMP 82 | 1.100 | 6.610 | 6.860 | 230/1/50 |
* Condizioni di riferimento in raffreddamento: temperatura aria: 27 °C, acqua ingresso 7 °C, acqua in uscita 12 °C.
** Condizione di riferimento in riscaldamento: temperatura aria: 20 °C, acqua ingresso 45 °C, acqua in uscita 40 °C.
** Portata e potenze alla velocità massima.
Progettazione
Dimensionali ventilconvettore a parete Iris LMP
Modello | L mm |
D mm |
H mm |
P kg |
LMP 22 | 670 | 220 | 470 | 14 |
LMP 42 | 870 | 220 | 470 | 17,2 |
LMP 62 | 1.070 | 220 | 470 | 23,5 |
LMP 82 | 1.270 | 470 | 220 | 27,4 |
Funzionamento del ventilconvettore
Il funzionamento dei ventilconvettori in raffrescamento e riscaldamento è garantito da una batteria alettata, alimentata con acqua calda o refrigerata, che funge da scambiatore aria-acqua.
L’aria ambiente entrando in contatto con la suddetta batteria si riscalda o raffredda, in funzione del regime di funzionamento. In funzionamento statico, con ventilatore spento, il fenomeno di scambio termico è naturale.
Con il ventilatore in funzione invece la convezione diviene forzata e la resa aumenta in funzione del livello di velocità.
Schemi
Esempio di impianto
Il Ventilconvettore a parete viene utilizzato per riscaldamento, è collegato con la pompa di calore che gestisce anche la produzione di acqua calda sanitaria.
- ventilconvettore a parete
- gruppi di pompaggio
- accumulo
- stazione di acqua calda istantanea
- pompa di calore