Ventilazione meccanica controllata con climatizzazione per riscaldamento e raffrescamento
La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con climatizzazione combina in un'unica soluzione la ventilazione meccanica e la climatizzazione, assicurando riscaldamento, raffrescamento e un costante ricambio d'aria.
Le costruzioni moderne, grazie a un isolamento efficace, riducono le dispersioni di calore e migliorano l’efficienza energetica, permettendo di ottimizzare i sistemi di climatizzazione e abbattere i consumi. Tuttavia, un isolamento elevato limita il ricambio d’aria, causando accumulo di umidità e micro-inquinanti. Per garantire il comfort, è necessario un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) che rinnovi l’aria e recuperi il calore disperso.
VMC e climatizzazione: la soluzione integrata per comfort, efficienza energetica e qualità dell'aria
Integrare la VMC con la climatizzazione migliora la qualità dell’aria e aumenta il valore dell’immobile, grazie a un recuperatore di calore ad alta efficienza. Le costruzioni moderne, grazie a un isolamento efficace, riducono le dispersioni di calore e migliorano l’efficienza energetica, permettendo di ottimizzare i sistemi di climatizzazione e abbattere i consumi. Tuttavia, un isolamento elevato limita il ricambio d’aria, causando accumulo di umidità e micro-inquinanti.
Per garantire il comfort, è necessario un sistema di ventilazione meccanica controllata che rinnovi l’aria e recuperi il calore disperso. Integrare la VMC con la climatizzazione migliora la qualità dell’aria e aumenta il valore dell’immobile, grazie a un recuperatore di calore ad alta efficienza.
Come funziona la VMC con climatizzazione: soluzione per ambienti salubri
La VMC con climatizzazione integrata è un sistema che unisce la ventilazione meccanica controllata alla climatizzazione, per offrire un ambiente salubre ed efficiente dal punto di vista energetico. Il processo prevede il rinnovo dell'aria: l’aria viziata viene estratta, passa attraverso un recuperatore di calore che trasferisce l’energia termica all’aria fresca in ingresso.
Quest’aria, filtrata, viene poi riscaldata o raffrescata prima di essere immessa nei locali. Grazie a un solo terminale di distribuzione, l’aria è distribuita uniformemente senza necessità di unità interne aggiuntive. Il sistema funziona in modo silenzioso e automatico, regolando temperatura, umidità e qualità dell’aria per garantire elevato comfort e ridotti consumi energetici.
Vantaggi della VMC con climatizzazione integrata
- INSTALLAZIONE DISCRETA: grazie alle dimensioni compatte, il sistema può essere facilmente installato nel controsoffitto, rimanendo nascosto anche in spazi ridotti.
- TERMINALE UNICO: un solo diffusore gestisce sia la ventilazione che la climatizzazione, semplificando l'installazione e migliorando l'estetica degli ambienti.
- FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: progettato per operare con bassi livelli di rumorosità, garantisce un ambiente tranquillo e confortevole.
- FLESSIBILITÁ VERSATILE: il sistema può funzionare autonomamente o in combinazione con impianti esistenti, come termosifoni o pannelli radianti, adattandosi alle specifiche esigenze dell'edificio.
- DIMENSIONAMENTO SU MISURA: il funzionamento indipendente della VMC e della climatizzazione permette di dimensionare ciascun sistema in base alle reali esigenze dell’edificio.
Un esempio concreto di questa tecnologia è il sistema VMC Clima Rossato, ideale per abitazioni a basso consumo, nuove costruzioni, ristrutturazioni, uffici e piccoli locali commerciali. Questo sistema consente di dimensionare indipendentemente la ventilazione e la climatizzazione in base alle reali necessità dell'edificio, garantendo un comfort termico ottimale in ogni ambiente.
Inoltre, la VMC con climatizzazione integrata contribuisce a migliorare la qualità dell'aria interna, eliminando umidità, odori e sostanze inquinanti, senza la necessità di aprire le finestre e prevenendo la formazione di muffe e condense. Questo si traduce in un ambiente più salubre e in un significativo risparmio energetico, grazie al recupero del calore dall'aria in uscita.
Da cosa è composta la VMC Clima Rossato: integrazione perfetta tra Ventilazione meccanica controllata e climatizzazione
Nel Sistema integrato di climatizzazione e ventilazione meccanica controllata coesistono l'unità VMC (Altair) con uno più fan coil canalizzati (CN o IRIS LHP) che vengono singolarmente dimensionati rispettivamente per un corretto ricambio di aria e per il fabbisogno invernale ed estivo.
Ventilconvettori da integrare con la gamma Altair nel sistema VMC Clima
Anche le reti di distribuzione dell’aria sono dimensionate e tarate in modo indipendente, ma convergono nei medesimi terminali così che in ciascun ambiente è sufficiente un’unica bocchetta di immissione per le portate d’aria di rinnovo e di climatizzazione. La presenza di un unico terminale dà allo stesso tempo, un vantaggio estetico ed un risparmio economico medio del 20% rispetto ai sistemi con doppia bocchetta.
UNICA BOCCHETTA
CLIMATIZZAZIONE
VMC
Scopri di più sulla nostra guida tecnica.