Rossato
PREVENTIVO ONLINE
RICHIEDI ASSISTENZA

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • News
  • Guide
  • Corsi
  • Download
  • Contatti

  • Preventivo online
    Richiedi assistenza

 

   Prodotti > Ventilazione meccanica controllata

Ventilazione meccanica centralizzata

Ventilazione meccanica centralizzata

Ventilazione meccanica decentralizzata

Ventilazione meccanica decentralizzata

vmc con climatizzazione integrata

Sistemi canalizzati

Vantaggi

ricambio aria vmcVentilazione meccanica controllata: come funziona

Un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) permette di controllare il ricambio dell'aria nell'edificio, senza dover aprire le finestre ed evitando inutili dispersioni di calore.

Grazie ad un recuperatore di calore (o scambiatore) l'aria viziata aspirata dall'interno dell'edificio cede calore all'aria pulita proveniente dall'esterno. Allo stesso tempo, l'aria viene filtrata, garantendo un ricambio di aria realmente salubre.

 

Miglioramento della qualità dell'aria

Aumento classe energetica

Aumento del valore dell'immobile

Nessuna dispersione termica

Elevata efficienza di recupero di calore

Previene muffa e umidità

 

Aumento classe energeticaPerché la VMC aumenta la classe energetica dell'edificio

Per raggiungere la classe A è indispensabile abbattere le dispersioni per ventilazione per mezzo di un sistema meccanico controllato con recupero di calore ad alta efficienza.
Le unità ALTAIR abbinate al sistema di distribuzione garantiscono altissima efficienza nell’intero processo di ventilazione:

  • Alta efficienza del recupero di calore
  • Consumo elettrico ridotto dei ventilatori
  • Ridotte perdite di carico di tutte le componenti

Il tutto è completato da un’elettronica evoluta che controlla le portate di ventilazione in funzione della qualità dell’aria interna.

 

ventilazione meccanica e deumidifica integrataPerché la VMC aumenta il valore degli immobili

Grazie a un sistema di recupero di calore ad alta efficienza, la VMC Rossato permette di recuperare fino al 93% del calore dall'aria in uscita e trasferirlo all'aria in entrata. Questo processo riduce sensibilmente il fabbisogno energetico per riscaldare l'ambiente, abbassando i consumi e i costi di gestione. In questo modo l'immobile migliora la propria classe energetica, con un impatto positivo sia sull'efficienza che sul valore complessivo.

La classe energetica di un immobile si misura su una scala che va da G (bassa efficienza) ad A (alta efficienza). Per raggiungere le classi superiori, come B o A, è essenziale dotare l'edificio di un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
Un incremento di classe energetica può aumentare il valore dell'immobile fino al 10%.

 

Qual è la differenza tra ventilazione meccanica centralizzata e decentralizzata?

Quando si parla di migliorare la qualità dell'aria interna, la scelta tra ventilazione meccanica controllata centralizzata e ventilazione meccanica controllata decentralizzata è fondamentale. Entrambi i sistemi garantiscono un ricambio d'aria efficiente, ma presentano differenze chiave.

Impianto VMC centralizzata: come è fatto e come funziona

La ventilazione meccanica controllata centralizzata è un sistema unico che gestisce la ventilazione di tutto l'edificio da un'unità centrale. Questo sistema è ideale per edifici di grandi dimensioni o per abitazioni nuove, in quanto permette un controllo uniforme della qualità dell'aria in tutte le stanze.
È particolarmente vantaggioso per chi desidera un'installazione discreta, con canalizzazioni nascoste nelle pareti o nei soffitti.

 

Impianto VMC decentralizzata: come è fatto e come funziona

Al contrario, la ventilazione meccanica controllata decentralizzata è composta da più unità puntuali indipendenti, installate in singole stanze o zone dell'edificio. Questo sistema è perfetto per ristrutturazioni o edifici esistenti, dove l'installazione di canalizzazioni centralizzate potrebbe essere complessa o invasiva.
Le unità decentralizzate possono essere facilmente installate in ambienti specifici, offrendo una soluzione flessibile e scalabile.

Funzionamento

scambiatore ventilazione doppio flussoCome recupera il calore la VMC?

Il cuore del sistema è un recuperatore di calore (o scambiatore). In esso l'aria viziata aspirata dall'interno cede calore all'aria pulita proveniente all'esterno, senza che ci sia miscelazione dei due flussi. 

  • L'aria viziata viene prelevata dagli ambienti più inquinati come bagni e cucine e prima di essere espulsa all'esterno, viene convogliata in uno scambiatore di calore che preriscalda o preraffresca l'aria pulita prelevata dall'esterno.

  • L'aria pulita di rinnovo viene introdotta attraverso i diffusori installati in locali di soggiorno o camere da letto.
    L'espulsione dell'aria viziata e la distribuzione dell'aria di rinnovo avvengono grazie all'azione di una coppia di ventilatori e ad una rete di canali.

Modelli

ventilazione meccanica decentralizzata

Altair SRX 60

Unità di ventilazione meccanica di tipo puntuale (decentralizzata) per singolo ambiente con recuperatore ceramico. Disponibile con portata nominale fino a 50 m3/h, si può abbinare con più unità per coprire superfici maggiori.
ventilazione meccanica controllata

Altair CP 120

Unità di ventilazione meccanica con recuperatore di calore sensibile ad alto rendimento con dimensioni compatte ideali per applicazioni residenziali e piccolo terziario. Disponibile con portate nominali fino 115 m3/h
recuperatore di calore orizzontale verticale incasso

Altair RHVX

Unità di ventilazione meccanica con recuperatore di calore leggero, silenzioso, ottimizzato in termini di prestazioni ed elettronica ideale in ambienti residenziali e commerciali di piccole dimensioni. Disponibile con portate nominali da 200 a 400 m3/h
ventilazione meccanica controllata

Altair VRX

Unità di ventilazione meccanica con recuperatore di calore sensibile ad alto rendimento, per applicazioni residenziali con installazione in verticale a parete. Disponibile con portate nominali da 330 a 460 m3/h
ventilazione meccanica controllata

Altair HRX

Unità di ventilazione meccanica con recuperatore di calore sensibile ad alto rendimento, per applicazioni residenziali e piccolo terziario, con installazione in orizzontale. Disponibile con portate nominali da 330 a 460 m3/h
ventilazione meccanica controllata

Altair HRMX

Unità di ventilazione meccanica con recuperatore di calore sensibile, per applicazioni nel settore terziario e industriale con installazione in orizzontale. Disponibile con portate nominali da 800 a 4000 m3/h

Download

pdf Listino prezzi VMC(2.40 MB)

folder Documenti tecnici ventilazione meccanica controllata

Articoli
Titolo
Ventilazione meccanica puntuale decentralizzata
Ventilazione meccanica residenziale
Ventilazione meccanica individuale
Ventilazione meccanica terziario
Recuperatore di calore orizzontale/verticale Altair RHVX 

SEDE PRINCIPALE
Via del Murillo Km 3.500, 04013 Sermoneta (LT)
Uffici: 8:30 - 12:30 | 13:30 - 17:30
Magazzino: 8:30 - 12:00 | 13:30 - 17:00
Si riceve su appuntamento

SEDE NORD ITALIA
ComoNExT | Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Ufficio : 8:30 - 12:30 / 13:30 - 17:30
Si riceve su appuntamento

CONTATTI DIRETTI 
+39 0773 848778
info@rossato.it

LINK RAPIDI
Listini prezzi
Documenti tecnici
Condizioni di vendita
Voci di capitolato
News
Diventa CAT
Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

© 2025 Rossato S.p.A. - Via del Murillo, km 3.500 - Sermoneta 04013 (LT) - Italia - P.IVA/C.F. IT01745300598 - Capitale Sociale €2.000.000 i.v. - n. R.E.A. LT-107494 ⋅ Privacy policy