Prodotti > Ventilazione meccanica controllata
Un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) permette di controllare il ricambio dell'aria nell'edificio, senza dover aprire le finestre ed evitando inutili dispersioni di calore.
Grazie ad un recuperatore di calore (o scambiatore) l'aria viziata aspirata dall'interno dell'edificio cede calore all'aria pulita proveniente dall'esterno. Allo stesso tempo, l'aria viene filtrata, garantendo un ricambio di aria realmente salubre.
Per raggiungere la classe A è indispensabile abbattere le dispersioni per ventilazione per mezzo di un sistema meccanico controllato con recupero di calore ad alta efficienza.
Le unità ALTAIR abbinate al sistema di distribuzione garantiscono altissima efficienza nell’intero processo di ventilazione:
Il tutto è completato da un’elettronica evoluta che controlla le portate di ventilazione in funzione della qualità dell’aria interna.
Grazie a un sistema di recupero di calore ad alta efficienza, la VMC Rossato permette di recuperare fino al 93% del calore dall'aria in uscita e trasferirlo all'aria in entrata. Questo processo riduce sensibilmente il fabbisogno energetico per riscaldare l'ambiente, abbassando i consumi e i costi di gestione. In questo modo l'immobile migliora la propria classe energetica, con un impatto positivo sia sull'efficienza che sul valore complessivo.
La classe energetica di un immobile si misura su una scala che va da G (bassa efficienza) ad A (alta efficienza). Per raggiungere le classi superiori, come B o A, è essenziale dotare l'edificio di un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
Un incremento di classe energetica può aumentare il valore dell'immobile fino al 10%.
Quando si parla di migliorare la qualità dell'aria interna, la scelta tra ventilazione meccanica controllata centralizzata e ventilazione meccanica controllata decentralizzata è fondamentale. Entrambi i sistemi garantiscono un ricambio d'aria efficiente, ma presentano differenze chiave.
La ventilazione meccanica controllata centralizzata è un sistema unico che gestisce la ventilazione di tutto l'edificio da un'unità centrale. Questo sistema è ideale per edifici di grandi dimensioni o per abitazioni nuove, in quanto permette un controllo uniforme della qualità dell'aria in tutte le stanze.
È particolarmente vantaggioso per chi desidera un'installazione discreta, con canalizzazioni nascoste nelle pareti o nei soffitti.
Al contrario, la ventilazione meccanica controllata decentralizzata è composta da più unità puntuali indipendenti, installate in singole stanze o zone dell'edificio. Questo sistema è perfetto per ristrutturazioni o edifici esistenti, dove l'installazione di canalizzazioni centralizzate potrebbe essere complessa o invasiva.
Le unità decentralizzate possono essere facilmente installate in ambienti specifici, offrendo una soluzione flessibile e scalabile.
Il cuore del sistema è un recuperatore di calore (o scambiatore). In esso l'aria viziata aspirata dall'interno cede calore all'aria pulita proveniente all'esterno, senza che ci sia miscelazione dei due flussi.