fbpx
  • Altair SRX 60 con recupero calore

    Altair SRX 60 con recupero calore

    L'opzione giusta per migliorare la qualità dell'aria negli ambienti domestici e commerciali
  • Ti aiutiamo a produrre energia gratuita dal sole

    Ti aiutiamo a produrre energia gratuita dal sole

pompa di calore

  • Fotovoltaico con pompa di calore: scopri di quanto si riduce l'inquinamento

    Risparmia fino all'80% di inquinamento

    Le scelte di oggi condizionano il nostro futuro

    Forse non sai che installare un impianto fotovoltaico non solo permette di risparmiare sulla bolletta energetica ma anche di aiutare l'ambiente, producendo energia pulita ed evitando l'uso di fonti fossili inquinanti. L'installazione di un impianto fotovoltaico offre numerosi benefici sia in termini di risparmio energetico che di tutela dell'ambiente. Oltre al vantaggio di ridurre la bolletta energetica, questa soluzione contribuisce attivamente alla produzione di energia pulita, evitando l'utilizzo di fonti di energia fossili altamente inquinanti.

    Ma quanto è l’impatto positivo di un impianto solare sul nostro ambiente? Ogni kWh prodotto dal fotovoltaico evita l'emissione di 0,531Kg di CO2/kWh, il che vorrebbe dire arrivare fino a ridurre circa il 5% l’inquinamento atmosferico durante l’anno.  Ad esempio in una città grande quanto Roma, nel corso di 30 anni si eviterebbe l’emissione di 23535 kg CO2 nell’atmosfera, combattendo anche il riscaldamento globale. 

     

    Risparmio di CO2 con fotovoltaico e pompa di caloreMa quanto si risparmia in CO2 con un impianto fotovoltaico abbinato alla pompa di calore?

    Nello specifico con l’impianto fotovoltaico si risparmia l’emissione annuale di quasi 6 kg di CO2. In più, la pompa di calore evita la produzione annua di oltre 3 kg di CO2. L’abbinamento fotovoltaico e pompa di calore permette di risparmiare almeno l’80% di CO2 emesso ogni anno. Il sistema fotovoltaico con pompa di calore evita l’emissione annuale di 9.087 kg di CO2. Questi dati provengono da un impianto installato in una villa di 120 mq2 mediamente isolata, situata a Roma, con impianto a pavimento e pompa di calore di qualità media. L'impianto fotovoltaico è da 6,5 kWp con batteria da 15 kWh.

    In conclusione, l'installazione di un impianto fotovoltaico non solo offre un risparmio economico a lungo termine, ma rappresenta anche un importante contributo alla salvaguardia dell'ambiente. Ridurre le emissioni di CO2 e promuovere l'uso di energia pulita sono passi fondamentali per mitigare i cambiamenti climatici e preservare il nostro pianeta per le future generazioni.

    In Rossato con il nostro impianto fotovoltaico abbinato alla pompa di calore, evitiamo ogni giorno la produzione di 15,9 kg di CO2 a beneficio  del nostro pianeta. Scegli la terra, abbraccia l’energia solare e rendi l’ambiente in cui viviamo un posto migliore!

  • Rossato S.p.A. al convegno Net-Zero Industry Act

    Convegno Net-Zero Industry Act

    Rossato S.p.A. sarà presente il 6 novembre al convegno a Roma durante il quale sarà presentato Net-Zero Industry Act, il nuovo piano industriale del Green deal per un’industria a zero emissioni. L’obiettivo fissato dalla proposta votata dalla commissione Industria del Parlamento europeo prevede la produzione nelle case europee del 40% delle tecnologie a zero emissioni incluse nei piani nazionali per l’energia e il clima e di catturare il 25% del valore del mercato globale per queste tecnologie, Il primo step fissato dal Net-Zero Industry Act prevede la riduzione delle emissioni prodotte già entro il 2030.

    Emiliano Rossato parteciperà al convegno Net-Zero Industry Act con un intervento sulle pompe di calore

    Alla tavola rotonda che si terrà durante il convegno prenderà parte Emiliano Rossato, 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗦.𝗽.𝗔., azienda aderente alla Legge sull'industria a zero emissioni nette: “La nostra aspirazione, fin dalla fondazione della nostra azienda tutta italiana - afferma Emiliano Rossato - è di produrre energia pulita grazie ai nostri impianti integrati per raggiungere l’indipendenza energetica. Proprio per questo sosteniamo gli sforzi dell'Unione europea che stanno andando in questa direzione, mostrando tutto il potenziale che ha l'Europa per diventare leader industriale nel settore delle energie rinnovabili.” 

    Leggi il comunicato qui

  • Rossato svela in esclusiva al KEY24 la sua ultima innovazione: tutti i dettagli sul Sole 24 Ore

    Sull'edizione di sabato 24 febbraio è stato pubblicato un inserto speciale sulla partecipazione di Rossato al KEY - The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo dedicato alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica, per il mercato delle rinnovabili e della transizione energetica.Durante la fiera verrà presentato in anteprima il sistema di controllo Rossato in grado di far comunicare la produzione solare con la pompa di calore, ottenendo il massimo autoconsumo di energia fotovoltaica. Inoltre, saranno presentati anche i nuovi pannelli fotovoltaici, i sistemi di accumulo e le pompe di calore ad alta efficienza.

    L'innovativa combinazione tra fotovoltaicoe pompa di calore riesce a realizzare il sogno di ognuno di noi di generare energia gratuitamente per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda per uso domestico.

    Leggi l'articolo completo:

    Articolo Sole 24 ore KEY24

    Scarica l'articolo

    Accedi al link https://erp.rossato.it/r/ADV eregistrati per poter partecipare al KEY24

    Fiera di Rimini

    Stand 062, padiglione B5

Guidiamo l’evoluzione nel settore delle energie rinnovabili da oltre 40 anni

Rossato produce impianti integrati per condizionamento, riscaldamento, acqua calda sanitaria e trattamento aria. I nostri sistemi sono semplici da gestire, alla portata di tutti e alimentati da fonti rinnovabili e adatti a molteplici applicazioni, sia residenziali sia commerciali.